Contributo per immobili privati rivitalizzazione aree rischio abbandono

Contributo PAT per il ripopolamento
Data:

01/04/2025

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
Immagine di ristrutturazione
© Comune di Sagron Mis - Freepik - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Comune di Sagron Mis informa la cittadinanza che è possibile presentare domanda di contributo per l’iniziativa promossa dalla Provincia Autonoma di Trento, finalizzata alla rivitalizzazione dei centri abitati a rischio di abbandono, tra cui è incluso anche il nostro Comune.

L’iniziativa sostiene le persone fisiche che intendono effettuare interventi di recupero edilizio su immobili destinati ad abitazione principale o alla locazione a canone moderato per almeno dieci anni, a condizione che il richiedente sia proprietario (o titolare di altro diritto reale) dell’immobile alla data della domanda o entro sei mesi dalla stessa.

Interventi Ammissibili

Sono ammesse le spese relative a:

  • Interventi edilizi sugli interni (solai, muri, impianti, serramenti interni, scale interne non comuni)
  • Interventi sulle parti esterne dell’edificio (tetto, murature, balconi, recinzioni, scale esterne, elementi di pregio)
  • Acquisto dell’immobile oggetto di recupero, avvenuto dopo il 29 aprile 2025 e entro sei mesi dalla domanda

È inoltre previsto il riconoscimento di spese tecniche, nel limite del 10% della spesa ammessa per ciascuna categoria di intervento.

Contributi PrevistI

  • 40% della spesa ammessa (fino a 200.000 euro) per immobili in insediamenti storici o sparsi
  • 35% della spesa ammessa (fino a 200.000 euro) per gli altri casi
  • In caso di acquisto dell’unità abitativa, contributo aggiuntivo del 20% del prezzo di acquisto (massimo 20.000 euro)

Condizioni e Priorità

  • Le spese devono essere fatturate dopo la data di approvazione dei criteri (delibera n. 592 del 29 aprile 2025)
  • È ammessa una sola domanda per ciascuna unità edilizia (fino a un massimo di tre unità abitative per edificio, anche da un solo richiedente)
  • Le domande saranno valutate in ordine cronologico, con priorità per:
    • immobili in insediamenti storici
    • destinazione a prima abitazione
    • richiedenti con meno di 45 anni

Maggiori Informazioni

Per approfondimenti e per consultare i criteri dettagliati, si invita a prendere visione della pagina web Contributo per immobili privati rivitalizzazione aree rischio abbandono - Provincia autonoma di Trento

A cura di

Ufficio Segreteria

Servizio associato tra la Comunità di Primiero e il Comune di Sagron Mis - Convenzione REP. N. 409 dd. 28.04.2023

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/07/2025 10:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito