Descrizione
La Comunità di Primiero, in collaborazione con il Comune di Sagron Mis, avvia un percorso di consultazione con gli stakeholder del territorio per aggiornare la sottosezione “Rischi corruttivi e Trasparenza” del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per l’anno 2025.
Questo strumento strategico, obbligatorio per legge, mira a individuare e prevenire i rischi di corruzione nella gestione delle risorse pubbliche, nell’erogazione dei servizi e nell’affidamento di lavori e opere. La consultazione si basa sulle linee guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) , che sottolineano l’importanza di coinvolgere gli attori del territorio per garantire l’efficacia delle strategie adottate.
Il contributo degli stakeholder è fondamentale . La Comunità di Primiero e il Comune di Sagron Mis invitano associazioni di categoria, amministrazioni locali, istituti bancari, forze dell’ordine e patronati a fornire:
- Documentazione utile per l’analisi del contesto socio-economico;
- Dati o ricerche su eventuali rischi di corruzione;
- Indicazioni su misure già adottate o suggerimenti per nuove strategie preventive.
I contributi dovranno essere inviati entro il 9 dicembre 2024 all’indirizzo email: affarigenerali@primiero.tn.it.
È possibile consultare il PIAO vigente e la sezione dedicata ai rischi corruttivi sui siti istituzionali della Comunità di Primiero (www.primiero.tn.it) e del Comune di Sagron Mis (link PIAO 2023-2025 Sagron Mis).
Dichiarazione del Segretario Samuel Serafini:
“Questo aggiornamento del PIAO rappresenta un impegno concreto per migliorare la trasparenza e prevenire fenomeni corruttivi. La partecipazione attiva degli stakeholder è essenziale per costruire un piano che rispecchi le reali necessità del territorio.”
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare il Servizio Affari Generali della Comunità di Primiero al numero 0439 64641 durante gli orari d’ufficio.